E-learning Blog

classe virtuale

3 modi per migliorare l’efficacia di una classe virtuale

La classe virtuale è uno strumento formidabile per unire apprendimento online ed efficacia della formazione. Oltre al software, che dev’essere specifico per la formazione, riveste però importanza anche una serie di fattori come il senso di comunità e gli accorgimenti per rendere vivo e coinvolgente il progetto e-learning. Nel settore della formazione e-learning si sente [...]
LEGGI TUTTO
Verifica della presenza obbligatoria

Verifica della presenza obbligatoria. Le novità di Teleskill Live

La verifica della presenza obbligatoria serve a confermare la presenza del partecipante durante tutto l’arco del tempo dell’evento formativo. Per questo Teleskill Live ha introdotto uno strumento innovativo, semplicissimo da usare. Nel 2023 sono attesi, e in parte sono già in atto, alcuni cambiamenti nel settore della formazione professionale obbligatoria, ma anche in quello della [...]
LEGGI TUTTO
Wiki- Experience apprendimento sociale

Wiki-Experience. Perché l’apprendimento sociale migliora la produttività

L’apprendimento sociale è una formidabile leva per incrementare la produttività. Vediamo come attivarlo, utilizzando Wiki Experience®. Apprendere in modo sociale fa parte della natura umana. Da piccoli si imitano o si copiano i gesti e gli atteggiamenti dei fratelli più grandi o dei familiari. L’ingresso nel sistema scolastico sancisce poi l’arrivo in un sistema di [...]
LEGGI TUTTO
Webinar. 5 ispirazioni

Webinar. 5 ispirazioni per il 2023

Nel 2023 il webinar sarà ancora un sicuro protagonista del settore e-learning. In questo articolo 5 ispirazioni per rendere l’appuntamento formativo un evento atteso e seguito. In un panorama caratterizzato dall’ibridazione della società lo strumento del webinar per la formazione sta riscuotendo un successo sempre crescente. Le ragioni sono molteplici: la possibilità di collegare in [...]
LEGGI TUTTO
cambiamenti aziendali e-learning

Cambiamenti aziendali. Come renderli fluidi con un progetto e-learning

Un progetto e-learning può contribuire a far sentire tutti parte del cambiamento, senza subirlo. Con le giuste metodologie può essere più di un progetto didattico, ma uno strumento di comunicazione, condivisione e collaborazione. Lo scenario sociale ed economico entro il quale si muovono aziende e organizzazioni non è mai stato tanto mutevole come negli ultimi [...]
LEGGI TUTTO
trend mobile learning

Mobile learning. Anche nel 2023 sarà un trend in crescita

Il mobile learning riscuote un successo sempre maggiore perché unisce flessibilità della formazione e fruizione dei contenuti in una modalità familiare, comoda, veloce e personalizzabile. I cambiamenti di scenario che hanno caratterizzato gli ultimi due anni hanno portato a una domanda sempre più consistente di formazione. L’apprendimento e il miglioramento delle competenze sono stati intesi [...]
LEGGI TUTTO
classe virtuale

Classe virtuale. Come utilizzarla con successo nello scenario attuale

Il settore della formazione è stato influenzato dal cambiamento delle nostre abitudini e stili di vita. E oggi la chiave per garantire l'efficacia della formazione e dello sviluppo dei dipendenti da remoto, è creare un'esperienza di classe virtuale ad alto coinvolgimento. Lo scenario attuale è caratterizzato da transizione digitale e ibridazione. La prima accelera processi [...]
LEGGI TUTTO
gamification e-learning

Gamification a supporto degli obiettivi del progetto e-learning

Gli obiettivi didattici di un progetto e-learning possono essere raggiunti anche grazie a strumenti di gamification. In un passato piuttosto recente gioco e istruzione erano considerati, se non proprio opposti, come momenti differenti della vita di una persona. “Prima si studia, poi si gioca” è l’imperativo che ha caratterizzato generazioni di ragazze e ragazzi, contrassegnando [...]
LEGGI TUTTO
elearning per l'onboarding

Nuove assunzioni. Perché l’e-learning è indispensabile per l’onboarding dei collaboratori

Come utilizzare l’e-learning per migliorare l’onboarding dei nuovi arrivati Le prime fasi dell’ingresso in un’organizzazione sono spesso impegnative per i nuovi assunti. Una nuova realtà, nuove mansioni, nuovi metodologie possono rendere complicato questo periodo, coinvolgendo i rapporti con i superiori e con i pari grado. Di frequente però questo “stress” impatta anche sull’organizzazione. Non è [...]
LEGGI TUTTO
5 consigli per promuovere l’apprendimento tra pari

5 consigli per promuovere l’apprendimento tra pari grazie all’e-learning

L’apprendimento tra pari, in un progetto e-learning, è un valido metodo per condividere conoscenza, implementando l’autonomia e la responsabilità di chi deve apprendere. Trasformazione digitale, social network e scenari legati alla Nuova Normalità privilegiano i rapporti tra pari, detti anche rapporti orizzontali, mentre il sistema di apprendimento più diffuso è ancora un sistema verticale, con [...]
LEGGI TUTTO