E-learning Blog

reskilling

Reskilling e formazione online. La nuova tendenza delle Risorse Umane

Reskilling significa sviluppare le proprie abilità al fine di ricoprire un ruolo diverso. La formazione online è uno strumento efficacissimo per attività di reskilling e upskilling. L’epoca che stiamo vivendo è caratterizzata da rapidi cambiamenti che influiscono soprattutto su due fattori complessità e ibridazione. Questi mutamenti sono stati ancora più velocizzati dalla pandemia che ha [...]
LEGGI TUTTO
Realtà virtuale e realtà aumentata

Realtà virtuale e realtà aumentata. Differenze e applicazioni nell’e-learning

I progetti e-learning sono sempre più spesso arricchiti da applicazioni di realtà virtuale o di realtà aumentata. Si tratta di tecnologie diverse, ma utili al coinvolgimento e all’efficacia della formazione. Nel settore della formazione, si sente parlare con sempre maggiore frequenza di realtà aumentata (AR) e di realtà virtuale (VR), tecnologie che stanno assumendo sempre [...]
LEGGI TUTTO
Learning-agility

Learning Agility. Un mindset che rende più competitiva l’azienda

Per learning agility s’intende l’attitudine ad apprendere nuove competenze in uno scenario fluido e in continuo mutamento, a tutto favore della crescita personale e professionale e della competitività dell’azienda. All’interno delle aziende si parla sempre più spesso del concetto di Learning Agility, per il quale si intende la capacità delle persone di ottenere di più, [...]
LEGGI TUTTO
apprendimento collaborativo

L’apprendimento collaborativo: vantaggi e metodologie

L’apprendimento collaborativo è di grande aiuto per favorire la leadership condivisa e migliorare l’efficacia del team, ma anche per lo sviluppo di competenze di ascolto, fondamentali per la crescita personale e quella formativa o lavorativa. Questo processo rende consapevoli i collaboratori dei propri punti di forza e delle proprie lacune e di come si possa [...]
LEGGI TUTTO
Sicurezza dati nelle aziende

Sicurezza dati nelle aziende. 3 consigli per tutelare la privacy aziendale

Ogni organizzazione possiede un consistente numero di dati che riguardano i processi, i clienti, i dipendenti, i fornitori. I sistemi di sicurezza dei dati aziendali operano per proteggere e tutelare questo patrimonio da eventi esterni o interni. Quasi ogni giorno possiamo trovare sui media tradizionali e digitali notizie di attacchi informatici che hanno compromesso la [...]
LEGGI TUTTO
Cos’è il game based learning

Game based learning e gamification. Differenze e applicazioni

Game based learning e gamification sono sempre più utilizzati nella formazione online, ma le meccaniche e le finalità sono molto diverse. Game based learning e gamification rappresentano la nuova frontiera dell'e-learning e della formazione aziendale. Sebbene non si tratti di metodologie di apprendimento totalmente inedite hanno conosciuto una nuova, massiccia diffusione, data la necessità di enti [...]
LEGGI TUTTO
Quali sono le competenze digitali

Quali sono le competenze digitali e perché sono importanti per le aziende

La transizione digitale coinvolge a vari livelli ogni impresa, indipendentemente dalla dimensione; si fa sempre più urgente, per il professionista, la necessità di avere un ampio corredo di competenze digitali. Il mondo del lavoro, negli ultimi 30 anni, si è evoluto ad una velocità maggiore di quanto non abbia fatto nel corso dell’intero secolo precedente.  [...]
LEGGI TUTTO
format webinar

5 format webinar per coinvolgere efficacemente il tuo pubblico

Sperimentare diversi formati è un ottimo modo per rendere i tuoi webinar più coinvolgenti e scoprire cosa funziona meglio per i partecipanti. L'utilizzo dello stesso format webinar più e più volte può causare il disimpegno degli spettatori e la perdita di interesse. L'esplorazione di stili diversi, invece, manterrà l'interesse del tuo pubblico esistente e può aiutarti a costruire il [...]
LEGGI TUTTO