E-learning Blog

Self-Directed Learning

Self-Directed Learning. Quali sono i vantaggi e quando utilizzarlo

Se iniziamo a smanettare con un nuovo smartphone, o replichiamo una ricetta in cucina, oppure ci esercitiamo alle tastiere, stiamo già praticando il self-directed learning. In questo articolo vediamo cos’è e come applicarlo nelle organizzazioni. Self-directed learning: una definizione Il Self-directed learning si basa sul presupposto che i contenuti di apprendimento possano essere fruiti in [...]
LEGGI TUTTO
Social collaboration nella formazione

Social collaboration nella formazione. Gli effetti sulla produttività

Il paradigma che vede l’e-learning come un metodo di formazione individuale è sempre memo attuale. Oggi si apprende più spesso in gruppo, con sessioni formative in diretta e con strumenti di social collaboration. Scopriamo insieme perché. Negli ultimi anni, la formazione e-learning ha vissuto una trasformazione profonda, evolvendo da modalità principalmente individuale a un'esperienza sempre [...]
LEGGI TUTTO
trasformare un webinar in uno spettacolo avvincente

Come trasformare un webinar in uno spettacolo avvincente

In un mondo sempre più orientato al digitale, e quindi soggetto ad abitudine o distrazione, l’abilità di realizzare webinar coinvolgenti rappresenta un vantaggio competitivo significativo. In questo articolo scopriamo insieme come. Nell’era della digitalizzazione, i webinar si sono affermati come uno strumento indispensabile per la formazione e l’aggiornamento delle organizzazioni. Tuttavia, il crescente numero di [...]
LEGGI TUTTO
gamification in un progetto e-learning

Cosa si intende per gamification in un progetto e-learning

La gamification rappresenta una potente strategia per migliorare l'efficacia e il coinvolgimento nei progetti e-learning. In questo articolo vediamo come si applica a un contesto formativo.  La gamification è uno degli strumenti di maggior rilievo se si desidera, attrarre e coinvolgere il partecipante al corso in piattaforma e-learning. Come afferma Jane McGonigal, autrice del saggio [...]
LEGGI TUTTO
formazione continua

3 motivi per cui non puoi fare a meno della formazione continua

Viviamo in un mondo in continua evoluzione, dove le competenze e le conoscenze che abbiamo oggi potrebbero diventare obsolete rapidamente. In questo contesto, la formazione continua non è più un’opzione, ma una necessità e l’e-learning è lo strumento più adatto per proporla e renderla efficace. Quando parliamo di formazione continua, un settore della formazione conosciuto [...]
LEGGI TUTTO
formazione e webinar intelligente

In quale tipo di formazione può essere efficace il webinar intelligente

Il webinar intelligente unisce la potenza delle tecnologie adattive con il valore dell’interazione umana, creando esperienze formative su misura, efficaci e coinvolgenti. Nel panorama della formazione contemporanea, le modalità tradizionali di insegnamento sono state rapidamente affiancate e in alcuni casi superate da approcci innovativi, resi possibili dalle tecnologie digitali. Tra questi, il webinar intelligente, una [...]
LEGGI TUTTO
webinar coinvolgimento

Webinar intelligente. Come migliorare l’engagement e l’adattabilità nel progetto formativo

Il webinar intelligente rappresenta un'evoluzione nel panorama della formazione online, offrendo nuove opportunità di apprendimento che superano i limiti dei metodi tradizionali, arricchendoli con interattività, coinvolgimento e personalizzazione della formazione. Con la rapida espansione dell’e-learning, i webinar sono passati da semplici presentazioni online, in cui un relatore illustrava contenuti supportati da slide, a strumenti sempre [...]
LEGGI TUTTO
formazione in piattaforma e-learning

3 suggerimenti per ripensare la formazione in piattaforma e-learning

La formazione in piattaforma e-learning richiede un cambio di paradigma: oltre a condividere le lezioni online, occorre ripensare il modo in cui si progettano i contenuti formativi. Questo, al fine di ottenere più interattività, migliorare la partecipazione e fidelizzare i partecipanti al corso. Negli ultimi anni, la trasformazione digitale ha cambiato radicalmente il panorama dell'istruzione. [...]
LEGGI TUTTO
Smart learning

Smart learning. Come rendere più semplice e coinvolgente l’apprendimento

Lo smart learning rappresenta una risposta efficace alle esigenze di un mondo che cambia rapidamente, in cui le competenze devono essere aggiornate in modo continuo e l'apprendimento deve essere accessibile, personalizzato e coinvolgente. La trasformazione della nostra società in una società digitale ha influenzato in modo massiccio il settore dell’e-learning, dando vita a nuovi metodi [...]
LEGGI TUTTO