E-learning Blog

L’importanza del Lifelong Learning per la crescita aziendale.

Un articolo di Morning Future rilancia il Lifelong Learning per tutte le fasce dei dipendenti. Con Teleskill si può fare online con una piattaforma ad hoc. La chiave per il successo delle aziende nell’epoca attuale è direttamente collegata alla capacità di innovare processi interni di produzione, comunicazione interna ed esterna, posizionamento sui mercati, possibilità di […]

LEGGI TUTTO

Teleskill Consulting. Innovazione digitale per le imprese.

“Non c’è nulla di peggio di una grande spinta nella direzione sbagliata” ha affermato più volte Giancarlo Livraghi per affermare il valore di valutare le scelte aziendali in modo più ampio, ponderato, strategico. Quando si tratta di innovazione, tuttavia, per chi è concentrato sul fatturato e sulla gestione dell’impresa, può non essere semplice avere uno […]

LEGGI TUTTO

Che cos’è e a cosa serve un webinar?

Anche se il webinar è uno strumento diffuso, si fa ancora molta confusione sulle sue specificità. In questo post tutto quello che c’è da saper sul webinar. Definizione di webinar Webinar è la contrazione comunemente utilizzata del sostantivo web-seminar. Si tratta quindi di un seminario online, con uno o più relatori e partecipanti collegati in [...]
LEGGI TUTTO

E-learning. Prima di tutto l’usabilità.

L’e-learning è efficace se è pensato e realizzato per chi lo userà. Piattaforme e-learning user friendly, semplici e coinvolgenti raggiungono più facilmente i target della formazione. La formazione e-learning riscuote sempre più interesse sia nel mondo accademico, sia in quello delle imprese per gli indubbi vantaggi di accessibilità e comodità di utilizzo che offre a […]

LEGGI TUTTO

Gamification per incentivare la rete vendita.

La formazione è una leva strategica per le aziende e può essere resa più coinvolgente con l’introduzione di strumenti di gamification online. La gamification può diventare un elemento prezioso per la formazione online, soprattutto per quei soggetti, distribuiti sul territorio, che è più difficile coinvolgere, come le agenzie o le reti di agenti. Introdurre attività […]

LEGGI TUTTO

Peer learning: quali sono i vantaggi della formazione tra pari

Peer learning è il termine inglese che descrive la formazione tra pari. Una modalità di apprendimento informale, ma efficace. È capitato a tutti nel periodo scolastico: la formula di chimica (o di matematica) che il professore in classe ha spiegato più volte si è dimostrata impossibile da comprendere e applicare; ma poi, a casa, grazie [...]
LEGGI TUTTO

5 consigli per realizzare un webinar efficace

Il webinar è uno strumento completo di formazione a distanza e con pochi accorgimenti può diventare coinvolgente e memorabile. Negli ultimi cinque anni, in Italia i webinar si sono sviluppati molto velocemente: diverse aziende utilizzano questa metodologia con finalità differenti: formazione, aggiornamento, condivisione di medotologie di lavoro e altro ancora. Per eseguire un’attività webinar il [...]
LEGGI TUTTO

Conciliazione via internet. Perché funziona.

I dati su mediazione e conciliazione dimostrano che gli italiani cominciano a praticarla. E con le nuove tecnologie diventa ancora più semplice. La mediazione, o conciliazione, come sempre più spesso viene chiamata è uno strumento di grande utilità per risolvere liti e controversie in maniera extragiudiziale. Il vantaggio è evidente: ridurre i costi economici, ottenere […]

LEGGI TUTTO

Realtà aumentata a supporto dell’apprendimento nell’e-learning

La realtà aumentata è sempre più utilizzata nell’e-learning perché migliora il coinvolgimento degli studenti e l’efficacia dell’apprendimento. Per realtà aumentata s’intende ogni tipo di accrescimento dell’esperienza umana mediante suoni, immagini, testi, filmati creati artificialmente e visibili con l’utilizzo di un dispositivo, come uno smartphone, o un PC dotato di webcam o altri sensori, con dispositivi [...]
LEGGI TUTTO