E-learning Blog

Smart Working. Il libro per conoscerlo e applicarlo in azienda

“Smart Working. Nuove skill e competenze” è il saggio pubblicato da Pensa Multimedia. Il capitolo “Smart Working e produttività” è firmato da Emanuele Pucci “Smart Working. Nuove skill e competenze”, il nuovo saggio curato da Giuditta Alessandrini, riunisce i contributi di esperti e professionisti di settori diversi che applicano lo smart working nelle imprese. Il […]

LEGGI TUTTO

Come rendere vincente la classe virtuale in azienda

Organizzare le sessioni di classe virtuale è un progetto affascinante che può portare vantaggi straordinari all’impresa e ai collaboratori. Vediamo come. Trasmettere l’esperienza e la conoscenza può rivelarsi un’impresa difficile e costosa nella società attuale, conosciuta anche come “società della distrazione”. Obiettivi pressanti, ritmi frenetici, continue sollecitazioni derivanti dalla rete e dalle relazioni sociali, rendono [...]
LEGGI TUTTO

I 7 trend e-learning del 2016

L’anno si sta per concludere ed è possibile adesso riassumere i trend che hanno caratterizzato l’e-learning e la formazione online nel 2016. La formazione continua è diventata una concreta realtà per aziende e professionisti. Il XVI Rapporto ISFOL sulla formazione continua in Italia evidenzia la riduzione del divario tra l’Italia e l’Europa per quanto riguarda il […]

LEGGI TUTTO

[FREE WEBINAR] Presentazione della V Edizione del Master HR Specialist di Roma Tre

Diventare specialisti in risorse umane può rappresentare un sicuro sbocco professionale in un contesto economico in continuo mutamento. Lo scenario attuale del mondo del lavoro è interessato da tendenze contrastanti; da una parte, un alto indice di disoccupazione giovanile e non; dall’altro, la mancanza di manodopera con competenze specifiche. Secondo i dati diffusi dall’ Unione […]

LEGGI TUTTO

Consulenti del lavoro. Formazione continua con Fondazione Oreste Bertucci e Teleskill

I consulenti del lavoro sono tra le categorie soggette a obbligo di formazione continua. La Fondazione Oreste Bertucci – leader nel settore della formazione professionale – ha rinnovato la propria offerta formativa sia a distanza che in aula, sviluppando un nuovo sistema e-commerce e una nuova piattaforma e-learning. Gli anglosassoni la chiamano “long life learning”, […]

LEGGI TUTTO

La classe virtuale per migliorare le competenze e ridurre i costi

La formazione in classe virtuale è una straordinaria opportunità per accrescere le competenze dei collaboratori, abbattendo i budget destinati alla formazione aziendale. Una ricerca dell’Unione Europea del 2016 ha evidenziato che il 40% della forza lavoro non ha sufficienti competenze digitali e il 14% ne è totalmente sprovvisto. L'UE stima che entro i prossimi tre [...]
LEGGI TUTTO

Trend digitali : la mediazione civile incontra internet

In un’epoca sempre più connessa e caratterizzata da trasformazioni digitali, la mediazione on-line riscuote sempre più interesse. Il Ministero della Giustizia, Dipartimento della Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi - Direzione Generale di Statistica e Analisi Organizzativa, ha reso noti i dati del primo semestre 2016 relativi alla Mediazione Civile. Il rapporto evidenzia 73.901 [...]
LEGGI TUTTO

I vantaggi della Classe Virtuale per una formazione aziendale competitiva

La classe virtuale diventa centrale nell’ economia della conoscenza che prevede una formazione continua, accessibile, condivisibile. “Economia della conoscenza” è il titolo di un saggio di Enzo Rullani, pubblicato qualche anno fa, ma che disegna in modo molto  attuale lo scenario futuro del marketing delle imprese. L’autore afferma che l’era della conoscenza ha avuto inizio [...]
LEGGI TUTTO

Riconoscimento biometrico, perché applicarlo alla formazione online?

Il riconoscimento biometrico applicato all’ e-learning permette di avere certezze sull’ effettiva frequenza del corso da parte del discente. La formazione online è una leva strategica per migliorare il capitale umano dell’azienda, renderla più competitiva, più attraente, più innovativa. Ma a volte, formare le risorse diventa una vera e propria necessità imprescindibile: si pensi, ad […]

LEGGI TUTTO

Perché utilizzare la Social Collaboration in ufficio?

Facebook, Microsoft, Google sono solo alcuni dei brand che promuovono piattaforme di social collaboration per aziende. Le nuove tendenze dell’economia digitale sovvertono i paradigmi tradizionali del mondo del lavoro. Ai grandi Headquarters aziendali in cui concentrare centinaia di impiegati si vanno sostituendo uffici sempre più dematerializzati e diffusi, in cui la postazione di lavoro non [...]
LEGGI TUTTO