E-learning Blog

5_segreti_gamification

Cos’è la gamification e come applicarla al meglio in 5 modi

La gamification è sempre più utilizzata per il successo della formazione, per aumentare motivazione e coinvolgimento dei discenti. Per applicarla al meglio, ecco una lista di 5 ingredienti fondamentali. La vita è un progetto di formazione continua, questo è ormai un tema condiviso da molti. Ma in una società iperconessa, competitiva oltre ogni limite, votata [...]
LEGGI TUTTO

Gamification aziendale per migliorare le performance

La gamification può aiutare le aziende a  migliorare la formazione, aumentare la motivazione, ed il coinvolgimento. Fondamentale per la performance lavorativa dei singoli e il successo dell’impresa. Quello della gamification è un hot topic da qualche tempo, e si appresta a diventare non solo un tema sempre più diffuso, ma anche una vera leva di successo per marche e aziende. [...]
LEGGI TUTTO

Web Academy di Teleskill per l’Economia della conoscenza.

L’economia della conoscenza è un fenomeno che attiene alla crescita e alla competitività delle aziende. Web Academy la rende semplice e disponibile per tutti. L’economia della conoscenza riguarda un numero sempre crescente di grandi aziende e PMI.  Contesti economici di grande imprevedibilità, continua necessità di miglioramento delle performance, turn over dei professionisti, aumento dello smart […]

LEGGI TUTTO

Smart Working – 5 riflessioni dopo il Webmeeting

Grande successo del Webmeeting sullo Smart Working tenutosi lo scorso 18 Maggio presso la sede romana in Teleskill. L’incontro è stato curato, organizzato e fortemente voluto da G. Alessandrini (Ordinaria di Pedagogia delle Risorse Umane e Direttrice del Master di I livello a distanza “HR SPECIALIST – Professionisti per le Risorse Umane” del Dipartimento di Scienze della […]

LEGGI TUTTO

Opportunità e criticità dello smart working da conoscere

“Chi fa parte di Teleskill, opera da anni con progetti di comunicazione e formazione a distanza – commenta Emanuele Pucci, CEO di Teleskill – e noi stessi applichiamo lo smart working con alcuni collaboratori o per alcune attività tra le sedi di Roma, Milano, Londra. Ascoltare altri punti di vista, integrare esperienze e competenze, condividere […]

LEGGI TUTTO

Quando lo smart working funziona davvero

L’evoluzione del concetto di lavoro a distanza (smart working) incontra i nuovi modelli proposti dal web 2.0. L’utente diventa sempre più centrale e protagonista della rete e questo si riflette anche sulla sua prestazione professionale che diventa accessibile anche fuori dall’ufficio, aperta, collaborativa, condivisibile. Mentre le distanze tra mondo digitale e modo reale si accorciano, […]

LEGGI TUTTO

5 motivi per scegliere lo smart working in Azienda

Ci sono molte ragioni per introdurre, o intensificare procedure di smart working negli enti e nelle imprese. In questo articolo la top five dei buoni motivi per creare nuovi posti di lavoro… fuori dall’azienda. Scenari economici sempre più competitivi e mutevoli impongono alle imprese la ricerca di una performance aziendale in costante crescita in termini […]

LEGGI TUTTO

Smart working: come lavorare in modo più agile

Nuove tecnologie, nuovi bisogni sociali e nuove filosofie aziendali s’incontrano nello smart working, la modalità di lavoro “a distanza” che attrae sempre più consensi. Le nuove tecnologie, la diffusione della banda larga, nuovi modi di concepire l’azienda, il bisogno di libertà di alcune categorie professionali sono solo alcuni dei motivi della diffusione dello smart working. […]

LEGGI TUTTO

Best practices per attirare i Millennials con l’ e-learning

I Millennials sono una generazione social, ma anche più soggetta a mancanza di concentrazione. La formazione online e l’e-learning devono tenerne conto. I Millennials sono i ragazzi nati tra gli anni 80 e il 2000. A differenza delle generazioni precedenti, grazie al web, a pc, smartphone e tablet sono persone sempre connesse e in relazione […]

LEGGI TUTTO

Informal learning: un nuovo metodo di apprendimento a supporto dell’e-learning

Mentre l’e-learning si consolida sempre di più tra gli strumenti di formazione, assistiamo alla diffusione di nuovi metodi di condivisione della conoscenza Apprendere fa parte della natura umana, e ciò diventa ancora più vero nell’epoca attuale caratterizzata dal fenomeno del “long life learning”, il processo di formazione continua. Nelle imprese, negli Enti, nelle scuole riscuote […]

LEGGI TUTTO