E-learning Blog

L’e-learning nel Social Network. La formazione online per tutti

Social media e apprendimento, il ruolo dell’e-learning

La notizia che LinkedIn sborsa 1 miliardo e mezzo per la formazione professionale di Lynda dimostra che il social e-learning è una realtà. Ecco i MOOC per i Social Network! Da alcuni anni chi mi conosce, e soprattutto gli amici di Teleskill, l’azienda che dirigo, hanno familiarizzato con il concetto di e-learning 2.0 e di […]

LEGGI TUTTO
Corso e-learning: 5 consigli per una grafica di qualità

Corso e-learning: 5 consigli per una grafica di qualità

Immagini, audio e interfaccia grafica sono sempre più rilevanti per il successo del corso e-learning Ogni corso e-learning deve essere progettato per aiutare i discenti a migliorare la loro esperienza di apprendimento. Per raggiungere questo obiettivo, un instructional designer dovrebbe lavorare su tutti gli aspetti di un corso e-learning quali contenuti, immagini, audio e interfaccia grafica. Molti pensano che […]

LEGGI TUTTO
Webinar. 7 segreti per garantirne il successo

7 consigli per organizzare un webinar di successo

I webinar sono sempre più utilizzati perché assolvono a molti dei requisiti che il ritmo frenetico delle giornate ci impone. Ecco come organizzarli in modo efficace. I webinar sono un modo di comunicare veloce e tecnologico, possono essere seguiti ovunque, sono economici da realizzare, fanno risparmiare tempo e costi di spostamento alla platea. Alcuni inoltre [...]
LEGGI TUTTO
Perché utilizzare i MOOC per la formazione aziendale

Perché utilizzare i MOOC per la formazione aziendale

Sempre più aziende scelgono i MOOC per formare i propri dipendenti e collaboratori. Analizziamo i vantaggi dei MOOC per le imprese. I MOOC (Massive Online Open Courses) hanno indubbiamente realizzato l’obiettivo di offrire l’accesso a una formazione qualificata a un gran numero di persone. Negli ultimi anni, un numero sempre più grande di aziende ha […]

LEGGI TUTTO
4 motivi per promuovere il social learning

4 motivi per promuovere il social learning

Il successo dei social è in gran parte dovuto a un’attitudine umana: ci piace guardare ed essere visti. Ma guardare è anche il primo passo per imparare. Per questo il social learning è una parte rilevante del processo di formazione a distanza e dell’apprendimento collaborativo. Ecco di seguito quattro ragioni per cui va sostenuto e […]

LEGGI TUTTO
Classe Virtuale. Nuovi trend e riflessioni

Ultime tendenze sulla classe virtuale

La classe virtuale deve essere globale, social e mobile. Ecco perché. La classe virtuale si è evoluta, e le aspettative dei discenti sono più alte che mai. Oggi le video conversazioni di gruppo sono molto frequenti e perfino inserite come possibilità in alcuni browser come Firefox. Gli utenti sono sempre più connessi e sempre di [...]
LEGGI TUTTO
Gamification. Come applicarla in una piattaforma e-learning

Gamification. Come applicarla in una piattaforma e-learning

Per rendere i corsi online stimolanti, coinvolgenti e piacevoli da fruire sfruttate la gamification da inserire in piattaforma e-learning. Ecco come. Cosa s’intende per gamification inserita in una piattaforma e-learning Per definizione, “gamification”, è l’uso di un gioco o del meccanismo di un gioco in contesti non di gioco, come ad esempio un corso online […]

LEGGI TUTTO
Flipped Classroom. Conoscenza e competenza in classe virtuale

Flipped classroom, l’efficacia dell’insegnamento capovolto

Riflessioni sulla classe virtuale a partire dai recenti articoli sulla flipped classroom   Ho letto con grande interesse l’articolo di Tullio De Mauro sulla scuola capovolta e quello, altrettanto stimolante, pubblicato da Repubblica in questi giorni sulla classe capovolta (Flipped Classroom). Per chi come me, si occupa di e-learning e classe virtuale da diversi anni, l’argomento [...]
LEGGI TUTTO
In una Comunità di Pratica la leadership è sempre diffusa

In una Comunità di Pratica la leadership è sempre diffusa

Alcuni studenti imparano in modo indipendente dal docente loro assegnato, ma è chiaro che insegnanti con più “carisma” impattano sull’apprendimento di tutti gli studenti. Ma le cose funzionano allo stesso modo per chi ricopra incarichi direttivi? Si può essere dei buoni leader e anche dei buoni docenti? Si può rispondere partendo da due assunti: gli […]

LEGGI TUTTO
I 10 e-learning trends del 2015

I 10 e-learning trends del 2015

Grazie all’infografica realizzata da elearninginfographics.com abbiamo un quadro sintentico delle prossime tendenze.   In questo blog si parla spesso di e-learning e quindi non tutte le tendenze che vedremo più avanti costituiscono una vera novità per i lettori. È comunque sempre rilevante condividere un contenuto ben organizzato e l’infografica allegata merita davvero di essere analizzata. 1 Big […]

LEGGI TUTTO