E-learning Blog

Comunità di pratica: il tutto è più della somma

Comunità di pratica: il tutto è più della somma

Se è vero che “L’istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo” come ha detto Nelson Mandela, è anche vero che le comunità di pratica si stanno imponendo come luoghi efficaci per cambiare in modo concreto l’istruzione e la formazione del singolo e dei gruppi. Il […]

LEGGI TUTTO
Apprendimento collaborativo: 2+2=6! | Teleskill 1

Quali sono i vantaggi dell’apprendimento collaborativo?

Sono fortemente convinto che prima di progettare e sviluppare un software si debba procedere con una completa “analisi” del problema da risolvere. In Teleskill, abbiamo sempre dato molta importanza al concetto di apprendimento collaborativo, cercando negli anni di costruire soluzioni che rispondano efficacemente alle esigenze dell’utenza finale, per mezzo di lay-out user-friendly dedicati anche a persone […]

LEGGI TUTTO
Collaborare per il successo di un progetto di formazione online

Collaborare per il successo della formazione online

Collaborare v. intr. [dal lat. tardo collabōrare, comp. di con- e labōrare «lavorare»]... 1. Partecipare attivamente insieme con altri a un lavoro per lo più intellettuale, o alla realizzazione di un’impresa, di un’iniziativa, a una produzione, e sim. Per la riflessione di oggi sono partita dal verbo collaborare, un verbo che usiamo molto spesso anche [...]
LEGGI TUTTO
Classe virtuale. Efficacia reale

Classe virtuale. Efficacia reale

Gli anni di esperienza trascorsi nelle classi virtuali e non, mi hanno fatto comprendere che la classe virtuale è sicuramente un’espressione tangibile e funzionale dell’apprendimento collaborativo. I principali elementi che caratterizzano una situazione di apprendimento collaborativo, infatti, sono: l’interdipendenza tra i membri del gruppo; la condivisione o la ripartizione dei compiti e la gestione del processo […]

LEGGI TUTTO
E-learning. L'importanza della grafica

E-learning. L’importanza della grafica

Per lavoro mi capita di vedere molti corsi e-learning e spesso mi accorgo che manca una continuità grafica e di struttura.   Quando si costruisce un corso e-learning ogni elemento a schermo dovrebbe trovarsi lì per un determinato scopo. L’essenza della grafica, infatti, è quella di strutturare gli elementi sullo schermo in modo che possano […]

LEGGI TUTTO
Azienda che vai, social media che trovi

Azienda che vai, social media che trovi

Anche se in genere la richiesta è di diffondere i propri contenuti su tutti i canali, la soluzione corretta, a mio avviso, è privilegiarne solo uno o due. Un social media è come un ufficio: puoi dire di conoscerlo se ci lavori, se ci passi diverse ore “dentro”, proprio come in un luogo di lavoro. […]

LEGGI TUTTO
Filosofia Teleskill. Chi è primo vede più avanti | Teleskill

Filosofia Teleskill. Chi è primo vede più avanti

Mi chiedono spesso quale sia la filosofia Teleskill, cosa ci abbia permesso di rimanere leader di mercato in questi lunghi 15 anni. Scelgo di rispondere in questo post e la prima cosa che voglio condividere è un approccio; Teleskill ha sempre operato raccogliendo, anche dai propri clienti, esperienze e competenze di punta dedicandosi alla messa a punto […]

LEGGI TUTTO
Cosa conta in un’idea e come la sviluppiamo in Teleskill

Cosa conta in un’idea e come la sviluppiamo in Teleskill

Molte persone sono convinte che l’idea sia il centro di tutto. È innegabile che una buona idea conti, ma tanti anni di esperienza nel settore dell’innovazione digitale mi hanno insegnato qualcosa che vorrei condividere: l’idea è importante, ma conta più di tutto realizzarla (e come realizzarla). Troppi progetti non hanno i mezzi per crescere e […]

LEGGI TUTTO
Interattività ed e-learning. Il giusto mix

Interattività ed e-learning. Il giusto mix

In questo post voglio condividere una riflessione su un tema ricorrente per tutti coloro che progettano delle iniziative e-learning: l’interattività. Ogni volta che inizio a lavorare con un nuovo Cliente mi viene chiesto “Quanta interattività deve essere presente in un corso e-learning per renderlo efficace?”. L’argomento è decisamente delicato e le scuole di pensiero sono […]

LEGGI TUTTO