E-learning Blog

Moodle con Teleskill Live

Perché integrare Moodle con Teleskill Live in un progetto e-learning

Moodle e Teleskill Live beneficiano oggi di un’integrazione completa. Questo significa aggiungere potere formativo a un corso Moodle. Vediamo come. Ascolta l'articolo sul canale Spotify Moodle è una piattaforma LMS (Learning Management System) che ha fatto la storia dell’e-learning nel mondo ed è tutt’oggi tra le più utilizzate. Sono stati realizzati con Moodle oltre 46.000.000 [...]
LEGGI TUTTO
integrazione bidirezionale

L’integrazione bidirezionale in un progetto di formazione obbligatoria e finanziata

L’integrazione bidirezionale è uno strumento di grande utilità per chi organizza corsi con un gran numero di utenti. Vediamo insieme perché. Ascolta l'articolo sul canale Spotify La formazione è oggi intesa, per professionisti, Ordini professionali, editori e organizzazioni, come un processo in continua evoluzione, da alimentare e aggiornare in modo continuo. L’obiettivo è rendere le [...]
LEGGI TUTTO
formazione professionale, obbligatoria o finanziata

3 modi per rendere protagonista il partecipante in un progetto e-learning di formazione professionale, obbligatoria o finanziata

Essere protagonisti del progetto formativo significa partecipare al corso in modo attivo, senza subire la formazione, apprezzandone i vantaggi personali e professionali. Ascolta l'articolo sul canale Spotify Il successo di un progetto e-learning di formazione professionale, obbligatoria o finanziata è strettamente legato al senso di coinvolgimento e appartenenza del partecipante. Quando l’utente si sente parte [...]
LEGGI TUTTO
E-learning e formazione obbligatoria

E-learning e formazione obbligatoria

Ascolta l'articolo sul canale Spotify La formazione obbligatoria è un tipo di formazione regolata dalla legge. Non è soggetta quindi a discrezionalità dell’Ente, dell’azienda o del professionista, ma deve essere portata a termine in un dato tempo obbligatoriamente. Le materie che disciplina sono le più varie e differenti sono anche gli ambiti di applicazione qualora [...]
LEGGI TUTTO
ridurre diccoltà elearning

Come ridurre le difficoltà dell’utente nell’e-learning

L’efficacia dell’apprendimento online dipende molto da quanto il progetto e-learning sia semplice e fluido in modo da ridurre lo “sforzo” dell’utente nella sua esperienza di apprendimento e farlo concentrare sui contenuti formativi. Ascolta l'articolo sul canale Spotify Il successo di un progetto e-learning dipende da interattività e coinvolgimento dell’utente, ma anche – e in parte [...]
LEGGI TUTTO
formazione obbligatoria in un progetto e-learning

3 suggerimenti per aumentare il potere formativo della formazione obbligatoria in un progetto e-learning

Stimolare l'interesse, generare motivazione e coinvolgere attivamente i partecipanti sono i requisiti necessari a rendere la formazione obbligatoria più interessante e coinvolgente. In questo articolo 3 consigli per accrescere il potere formativo della formazione obbligatoria in un progetto e-learning. Gli obiettivi di un corso di formazione, anche quando è vincolato da obblighi normativi, variano in [...]
LEGGI TUTTO
webinar con 2 relatori

Webinar con due relatori. Come massimizzare la sua efficacia

Organizzare un webinar con due relatori è un’occasione per rendere più dinamico e coinvolgente l’evento formativo. In questo articolo vediamo come sia possibile. Un webinar formativo con due relatori è una opportunità interessante per arricchire la sessione e renderla più attraente e coinvolgente, purché si superino alcune rigidità legate alla consuetudine. Ad esempio, un evento [...]
LEGGI TUTTO
Apprendimento collaborativo

Apprendimento collaborativo. Le applicazioni in un progetto e-learning

L’apprendimento collaborativo rende un progetto e-learning più coinvolgente e partecipativo. Si sente sempre più spesso parlare di “lavoro di squadra” e di valore del gruppo. Questo succede perché in una società strettamente connessa e correlata, grazie al digitale, il talento singolo potrebbe non bastare o comunque non essere sufficiente a portare vantaggio a tutta l’organizzazione. [...]
LEGGI TUTTO
Education analyst

Education analyst. Chi è e di cosa si occupa in un progetto e-learning

L’Education analyst è tra le figure professionali che possono rendere più facile e piacevole il corso e-learning. L’evoluzione dell’e-learning in Italia e nel mondo ha comportato un aumento delle figure che ruotano attorno al progetto didattico e ne favoriscono fruizione ed efficacia. Oggi esaminiamo la figura dell’Education analyst e quale apporto possa offrire per il [...]
LEGGI TUTTO
7 consigli per un webinar

7 consigli per un webinar che coinvolga e sorprenda i partecipanti

Un webinar che sia davvero interessante per il partecipante accresce il proprio potere formativo. Scopriamo insieme come raggiungere questo risultato. È normale pensare che durante un webinar i partecipanti siano attenti e concentrati su quanto si sta condividendo in formazione sincrona. Ma è davvero la realtà? Chiunque abbia avuto un’esperienza di formazione frontale sa che [...]
LEGGI TUTTO