Come realizzare una videoconferenza online

Ti trovi in:

Consigli pratici per organizzare, gestire, registrare la tua videoconferenza su internet

Una videoconferenza è un evento in diretta che collega più persone tramite il web, per condividere relazioni, report, contenuti di ogni tipo in diretta e in modo partecipativo. Per realizzarlo occorre un software di videconferenza.

5 consigli per una videoconferenza perfetta

  1. Come prima cosa organizza un programma, una scaletta della videoconferenza online. Chi partecipa saprà così il numero dei relatori, gli argomenti e la durata della videoconferenza.
  2. Invita i tuoi contatti inserendo nell’invito queste informazioni con in più data, ora di inizio, il link del software di videoconferenza e la password per accedere alla sala.
  3. Scegli un software di videoconferenza che garantisca una piena interazione tra relatori e partecipanti, in modo semplice, intuitivo, senza complicazioni. Teleskill Videoconferenza Live è il miglior software di videoconferenza perché permette di collegare tutti i partecipanti e comunicare in audio e video attraverso un Pc, un Mac, un Tablet e uno Smarphone purché connessi a internet.
    Funziona in modalità web senza alcuna necessità di investimenti in infrastrutture tecnologiche, né di competenze informatiche specifiche.
    I relatori, che potranno essere in qualunque parte del mondo, potranno condividere presentazioni in PowerPoint, documenti in Word, Excel o pdf, video e immagini, ma anche mostrare il contenuto del proprio schermo.
    In più potrai registrare la videoconferenza, e vederla nuovamente in una fase successiva o per condividere il video con chi non ha potuto partecipare, anche se non possiedi un account YouTube o Vimeo.
  4. Ricorda di non promuovere la videoconferenza come una serie di appuntamenti, ma come evento singolo, unico, imperdibile.
  5. Specifica bene negli inviti se la videoconferenza è gratuita o a pagamento. Ovviamente, tutto dipende dal tema, non si può generalizzare, ma in genere si tende a dare più valore a un evento online che si paga.

Ultimo consiglio: ricorda che Teleskill Videoconferenza Live è anche la soluzione migliore per realizzare classi virtuali, webinar e live meeting.