E-learning Blog

Formazione continua dei collaboratori. I vantaggi di Teleskill live

Pubblicato da Teleskill Italia | 21/Lug/2021

La formazione continua del personale oggi è uno strumento indispensabile per dare il giusto valore alle risorse umane e rendere più competitiva l’azienda nello scenario attuale.

La formazione continua, conosciuta anche come lifelong learning, indica uno stato di apprendimento permanente, o apprendimento continuo. Scenari economici sempre più competitivi, uniti a fenomeni come globalizzazione e transizione digitale l’hanno resa ad oggi una tendenza consolidata, soprattutto negli ambiti professionali.

Adottare strumenti e obiettivi di formazione continua permette alle aziende di avere collaboratori sempre aggiornati in conoscenze e competenze, ma ha anche un effetto notevole sulle persone; permette anche ai collaboratori stessi di acquisire capacità che siano trasversali nei vari ambiti della loro vita anche non professionale. Tutto ciò contribuisce a rendere più semplice anche un’eventuale futura ricollocazione nell’ambito lavorativo e dunque diventa un aspetto da non sottovalutare utile sia ai singoli e sia alle imprese.

Oltre a rendere l’azienda più performante, la formazione continua è quindi uno strumento attivo per avere una relazione proficua con ogni singola risorsa umana. In più contribuisce a creare “cultura d’impresa”, un valore aggiunto che crea comportamenti virtuosi all’interno e genera notorietà e affidabilità all’esterno.

Come utilizzare Teleskill live per la formazione continua.

Teleskill live webinar, il software 100% italiano di proprietà Teleskill si presenta oggi rinnovato nell’aspetto grafico e nelle funzionalità ed è lo strumento ideale per progettare e realizzare un processo di formazione continua in azienda.

Si tratta, infatti, di un software di grande duttilità, apprezzato in Italia e nel mondo e che di recente ha anche ricevuto il riconoscimento Storie di Eccellenza | 100 Eccellenze Italiane.

La ragione di questo apprezzamento risiede nell’essere totalmente web based, (non occorre “scaricare” nulla sui propri dispositivi) nella facilità e intuitività del suo utilizzo, nelle funzioni specifiche per essere un ambiente formativo e validare la formazione dei partecipanti.

Webinar

In un percorso di formazione continua il webinar diventa centrale per le sue peculiarità di formazione e-learning in diretta. La formazione continua può essere quindi resa più performante con la massima interattività docente – discente, con la condivisione di qualsiasi tipo di documento, possibilità di partecipare all’evento in audio, in video o attraverso chat e messaggi e molto altro ancora. Il webinar si presta anche per la condivisione di aggiornamenti dell’ultima ora quelli che permettono a determinati reparti, si pensi ad esempio alla forza vendita, di acquisire vantaggi decisivi sulla concorrenza.

Questionari per verificare il livello di apprendimento

Anche se il lifelong learning presuppone che non si finisca mai di imparare resta centrale capire cosa e quanto si è appreso del corso. Teleskill live webinar permette di distribuire dei questionari, se si desidera anche automatizzati e con tempo massimo di risposta, che consentono di verificare il livello di apprendimento su un tema o su una materia dei partecipanti.

Il questionario non è però solo uno strumento di controllo del discente; se presentato in maniera giocosa diventa anche un ulteriore modo per coinvolgerlo e appassionarlo alla formazione online.

Dati di tracciamento

Il tracciamento delle attività durante il webinar permette di avere un report utile a evidenziare quanto la classe segua il discente, quanto apprezzi l’argomento, quali lacune possano presentarsi e siano da colmare. In un processo di formazione continua si possono raccogliere molti feedback che, se ben interpretati, consentono realmente di offrire ai partecipanti le nozioni più adatte.

Breakout rooms per collaboration in formazione continua

Le breakout rooms sono stanze separate in cui si possono suddividere i partecipanti in base a vari criteri come livello di preparazione o settore professionale. Nelle stanze separate, durante l’evento di formazione e-learning in diretta, i gruppi possono collaborare su un tema o risolvere un esercizio affidatogli dal docente.

Sondaggi per personalizzare e evidenziare lacune

Sempre durante la formazione in diretta possono essere distribuiti dei sondaggi che, in base alle domande proposte, possono identificare aree di miglioramento dei partecipanti. I risultati dei sondaggi, in forma numerica o grafica, possono essere condivisi in tempo reale. Il piano didattico di formazione continua può essere così arricchito con il contributo di tutti e vissuto in maniera più partecipativa.

Registrazione del webinar

La formazione online in diretta può essere registrata in modo semplice. Il filmato ottenuto può essere editato in tempo reale in modo da escludere, ad esempio, la finestra chat o quella di domande al relatore. Registrare la lezione può far sì che il corso possa essere fruito, nel tempo, anche da nuove risorse o rivisto da chi abbia bisogno di un ripasso degli argomenti. In modo molto semplice, inoltre, il video può essere trasformato in contenuto formativo compatibile con tutte le piattaforme e-learning.

Comunità di pratica

In un progetto di formazione continua una o più comunità di pratica possono essere decisive per coinvolgere le persone e rendere sempre “vivo” lo spirito dell’iniziativa. In una comunità di pratica si sperimenta, ci si confronta, si trovano nuove soluzioni. Tutto è questo è perfettamente in linea con i due principali obiettivi della formazione continua: colmare le lacune dell’utente e coinvolgerlo in nuove esperienze formative.

Wiki e pillole esperenziali

Teleskill live può essere anche uno strumento molto versatile per l’auto caricamento di contenuti da parte degli utenti. In un’area della piattaforma e-learning si possono ospitare le “pillole” audio o video, registrate dagli utenti tramite Teleskill live, per condividere nuove scoperte o nuovi modi di eseguire un processo. Tutto questo accresce il valore del progetto di formazione continua e crea contenuti che restano validi anche se, in seguito, la risorsa cambia azienda o settore professionale.

 

Contattaci


ATTENZIONE: iniziativa rivolta alle sole aziende
Presto il consenso al trattamento dei dati per finalità di informazione commerciale secondo l’informativa

COMMENTI