E-learning Blog

Formazione IVASS. Webinar e videoconferenza nei corsi per gli intermediari assicurativi

Pubblicato da Teleskill Italia | 09/Mag/2017

Il desiderio di offrire un servizio sempre più efficiente e in linea con le attese dei consumatori è spesso la “molla” che spinge le aziende a destinare dei budget alla formazione interna. La formazione dei dipendenti produce molti vantaggi tra cui: incrementare prestazioni e produttività aziendale, promuovere i processi di change management, condividere le buone pratiche aziendali, formare, motivare e coinvolgere la rete di vendita, sviluppare Know-how aziendale.

Quando si tratta però di Istituti bancari o assicurativi, e quindi di realtà complesse, con filiali e collaboratori distanti dalla sede centrale, una formazione in aula tradizionale può risultare costosa o complicata da organizzare, ed è per questo che molto spesso ci si orienta verso piattaforme di formazione online, come quella proposta da Teleskill per la creazione di videoconferenze, anche con centinaia di partecipanti, o per la realizzazione di webinar formativi che possano essere seguiti dai collaboratori dalle loro abituali scrivanie con un grandissimo risparmio di tempo e di denaro per la sede centrale.

Quanto detto interessa in maniera importante i corsi di formazione IVASS, i percorsi di aggiornamento mirati al mantenimento dei requisiti professionali degli Intermediari Assicurativi. In base al regolamento 6/2014 l’obbligo di aggiornamento non è più annuale di 30 ore, ma biennale di 60 ore, di cui almeno 15 da svolgere in un anno. Inoltre è stata stabilita la piena equiparazione tra corsi in aula e formazione a distanza, permettendo così un aggiornamento online, senza distrarre i collaboratori dalla postazione di lavoro e utilizzando moderni strumenti messi a disposizione dalla tecnologia, come ad esempio Teleskill Live Videoconferenza o Teleskill Live Webinar.

“La formazione online – commenta Emanuele Pucci, amministratore delegato Teleskill – in base al Regolamento IVASS sopra citato ha una piena equiparazione e integrale intercambiabilità dei corsi a distanza rispetto ai corsi in aula, al fine di favorire una maggiore flessibilità nelle scelte organizzative dei soggetti interessati. A patto che questi processi formativi abbiano determinate caratteristiche di qualità. Ad esempio, il regolamento raccomanda la costituzione di aule virtuali che permettano di interagire non solo con il docente, ma anche con gli altri partecipanti. Sia il nostro software di videoconferenza, sia quello per il webinar o la classe virtuale permetto una replica fedele di quanto potrebbe avvenire in aula “dal vivo”: si può quindi intervenire in ogni momento, lavorare su documenti condivisi, condividere video slides, rispondere a sondaggi o questionari di valutazione, conversare con i compagni di corso via chat. Inoltre, grazie a un’applicazione di riconoscimento biometrico, presente in Teleskill Live, è possibile garantire l’univocità della persona che è collegata in diretta per seguire il corso di formazione IVASS”.

Formazione-IVASS2

La piattaforma Teleskill Live è uno straordinario strumento di aggiornamento in materia IVASS, che corrisponde a tutti i requisiti previsti dal regolamento 6/2014, a cui si unisce il valore di Teleskill Training Angel. Si tratta di un servizio innovativo di affiancamento e supervisione nell’erogazione dei corsi dell’Istituto Bancario o dell’Ente Assicurativo. Teleskill Training Angel nasce su una precisa considerazione di mercato: un’azienda può sentire il bisogno di formazione o può addirittura essere obbligata come nel caso dei corsi IVASS, ma non è detto che al suo interno abbia tutte le competenze digitali per realizzare il progetto. Un “Angel” di Teleskill viene quindi destinato al progetto per far sì che il cliente, fin dal primo abbozzo di idea di realizzare un corso, venga supportato totalmente: e questo sia che il cliente scelga dei corsi di formazione IVASS già confezionati, quindi solo da distribuire tra i collaboratori, sia che intenda invece realizzarli autonomamente, con propri docenti e un proprio format. Teleskill Training Angel prevede inoltre il monitoraggio dei risultati, qualora sia necessario, o correzioni di rotta qualora la sede centrale abbia mal interpretato le esigenze delle filiali o della rete vendita.

Contattaci

Presto il consenso al trattamento dei dati per finalità di informazione commerciale secondo l’informativa

COMMENTI