E-learning Blog

Formazione giornalistica e la digital transformation

Pubblicato da Teleskill Italia | 23/Giu/2016

Il nuovo regolamento per la formazione obbligatoria dei giornalisti permette che tutti i crediti possano essere acquisiti online, con corsi a distanza. Una piattaforma “all-in” è l’ideale per integrare formazione, informazione, collaborazione e comunicazione.

Di recente è entrato in vigore il nuovo Regolamento per la formazione dei giornalisti che prevede la possibilità di acquisire crediti formativi anche solo con eventi formativi online.

Si tratta di una introduzione importante, in linea con l’esigenza di risparmiare tempo e risorse economiche, con una digitalizzazione sempre più diffusa e con l’esigenza che ogni persona possa ritagliare sui suoi desideri, tempi e modalità della formazione, anche nell’ottica, come previsto dal Regolamento di promuovere la FPC, formazione permanente continua dei giornalisti.

In uno scenario digitale ricco di novità e trasformazioni quasi quotidiane, anche la formazione online di figure professionali come giornalisti e comunicatori è molto cambiata e deve assolvere a criteri nuovi, tra cui:

  • motivare e coinvolgere il discente che oggi ha tempi di concentrazione minori che in passato;
  • permettere una formazione a misura dei tempi e delle esigenze di ciascuno;
  • superare la verticalità tra “chi insegna” e “chi impara”, a favore di una formazione aperta, circolare, su livelli paritari;
  • prevedere momenti di socialità del percorso formativo (social learning);
  • consentire l’apprendimento collaborativo e favorire le Comunità di pratica;
  • rendere il discente protagonista del progetto formativo;
  • permettere esperienze di apprendimento informale.

Web Academy è la piattaforma “all-in” di Teleskill che consente tutto questo, e molto altro ancora, perché è costruita come un ecosistema della conoscenza che ospita aree dedicate a formazione, collaborazione, informazione, comunicazione.

 

Accedi al FREE TRIAL – prova ORA WEB ACADEMY.

 

È quindi l’ideale per la formazione online dei giornalisti, professionisti abituati a una intensa attività di comunicazione e che necessitino di aggiornamento continuo, ma anche della possibilità di condividere risorse, documentazione, archivi in ogni formato digitale, così come quella di costruire, grazie agli eventi formativi, possibili occasioni di collaborazione, condivisione, crescita professionale.

Web Academy può ospitare i diversi corsi di formazione online dei giornalisti, necessari per la FPC, e allo stesso tempo diventare il luogo centrale in cui i giornalisti condividano interessi, curiosità, consigli per accedere a risorse o archivi, indirizzi, video, foto e qualsiasi altro documento digitale.

La piattaforma “all-in” permette inoltre di organizzare con semplicità meeting virtuali, conferenze, convegni, webinar e ogni altra attività che il giornalismo 2.0 possa concepire.

Facciamo qualche esempio pratico: nell’ambito della formazione i contenuti sono spesso soggetti a modifiche e variazioni; diventano vecchi o vanno introdotte novità legislative o di altro tipo. Con Web Academy aggiornare e modificare i contenuti è possibile, e in modo autonomo, senza quindi dover rifare l’intero corso online.

formazione_giornalisti (3)

O ancora: è noto l’utilizzo che molti giornalisti fanno di Twitter per documentare, spesso in diretta, fatti di cronaca o attività culturali. A distanza di mesi, o di anni, può però non essere semplice reperire questi messaggi, il contrario di quanto accadrebbe utilizzando Web Academy che è una potente centrale di cloud computing, e che grazie a tag e categorie permette di trovare l’informazione richiesta in breve tempo.

La flessibilità, la modularità, l’approccio intuitivo di Web Academy sono frutto dell’esperienza di Teleskill che realizza piattaforme di formazione online, da quasi venti anni per Enti, aziende, Istituzioni e che oggi può essere l’ideale anche per redazioni nazionali e internazionali, associazioni di giornalisti e Ordini dei Giornalisti, soprattutto per quelli che desiderino realmente dotarsi di uno strumento potente e affidabile per accrescere le proprie capacità di relazione, scambio e comunicazione nei confronti degli iscritti.

 

Accedi al FREE TRIAL – prova ORA WEB ACADEMY.

COMMENTI