E-learning Blog

Il webinar per la formazione professionale e per l’ottenimento di crediti formativi

Pubblicato da Teleskill Italia | 24/Feb/2021

Il webinar viene oggi utilizzato con grande successo in ogni settore della società per le finalità di formazione online di Aziende, Enti, Istituzioni, Associazioni, categorie professionali. In questo articolo approfondiremo le caratteristiche di un tipo particolare di webinar, quello per la formazione professionale e per l’ottenimento di crediti formativi.

Sommario

Definizione di webinar

Con la parola webinar, oggi sempre più diffusa, s’intende un seminario condotto sul web. La caratteristica principale di tutti i webinar è la partecipazione di relatori e persone dislocate in luoghi differenti. Un webinar, in genere, è condotto in tempo reale, ma può essere registrato per una successiva consultazione su richiesta. Oggi i software per webinar consentono l’interattività fra uno o più presentatori e i partecipanti. Le caratteristiche disponibili variano da un servizio a un altro, ma solitamente comprendono la presentazione di slide e/o video, la registrazione del seminario, una chat testuale condivisa, un’applicazione per i sondaggi o test e la condivisione dello schermo del computer. Il webinar viene oggi utilizzato con grande successo in ogni settore della società e ai fini più diversi da Aziende, Enti, Istituzioni, Associazioni. Interattività, multimedialità, modularità e personalizzazione sono le caratteristiche principali del webinar che lo rendono uno strumento perfetto per la condivisione della conoscenza nella società digitale.

Webinar per la formazione e l’aggiornamento professionale e per l’ottenimento di crediti formativi.

Nell’ultimo anno l’utilizzo del webinar per la formazione professionale ha subito una diffusione senza precedenti ed oggi è senz’altro lo strumento centrale di ogni progetto di digital learning. Un webinar per la formazione aggiunge alle peculiarità descritte sopra la sua funzione di ambiente di apprendimento; deve essere quindi dotato di funzioni specifiche per la formazione sincrona certificata.

Un webinar per la formazione professionale accreditata è un ambiente di apprendimento con funzionalità precise per la formazione sincrona. Ma deve anche permettere la verifica dell’apprendimento (presenza e risultati dei questionari in diretta) e dialogare al 100% con le piattaforme e-learning. Teleskill live webinar, rinnovato nell’aspetto, è ideale per realizzare webinar che permettono l’ottenimento di crediti formativi e per formazione su temi compliance, rispettando i requisiti delle normative di riferimento.

Finalità del webinar con crediti formativi

I webinar per formazione e successivo rilascio di crediti formativi hanno la finalità di ottenere la certezza che la formazione erogata sia andata a buon fine e che i partecipanti abbiano potuto acquisire le nozioni oggetto del webinar. In Italia i professionisti interessati a questo tipo di webinar sono moltissimi; tutti quelli appartenenti a ordini o categorie professionali che prevedano formazione obbligatoria e formazione continua.

Per raggiungere queste finalità di validazione della formazione professionale accreditata  Teleskill live webinar dispone di funzioni specifiche:

  • tracciamento di ogni genere d’informazione (accesso degli studenti, il risultato dei questionari, il tempo netto di permanenza alla lezione, ecc.);
  • registrazione dei corsi anche in formato SCORM;
  • pulsante “inizia lezione” per riportare automaticamente in piattaforma e-learning il tempo netto di presenza in classe virtuale
  • questionari multipli con il tempo massimo di risposta per ogni domanda e con l’avanzamento automatico delle domande del singolo questionario, ad esempio per sostenere un test finale;
  • condivisione in tempo reale delle risposte corrette e accesso immediato ai risultati in termini numerici e grafici;
  • integrazione bidirezionale evoluta con piattaforma e-learning, o portali integrati, per riportare i dati (presenza netta o aggregata del professionista e percentuale di risposte corrette alle domande di un questionario) direttamente nella piattaforma, generando automaticamente e senza attività manuale di segreteria il completamento del percorso formativo e l’ottenimento dell’attestato.

Caratteristiche di un webinar per rilascio crediti formativi

Un software webinar per il rilascio dei crediti formativi è molto differente da una soluzione generica. La sua caratteristica di ambiente di apprendimento è integrata con tutte le opportunità che permettano la verifica della formazione erogata e il successivo rilascio dei crediti formativi. Nella sua rinnovata veste grafica Teleskill live webinar ha introdotto alcune nuove funzioni specifiche per la formazione accreditata:

  • questionari multipli automatizzati con avanzamento automatico delle domande;
  • impostazione di un tempo massimo di risposta;
  • finestra per video di presentazione con condivisione da YouTube;
  • finestra domande relatore con suddivisione per domande di contenuto o quesiti tecnici;
  • finestra avvisi alla platea;
  • stanza personalizzabile con inserimento sponsor.

Una caratteristica straordinaria di Teleskill live webinar è la sua flessibilità e duttilità. Le normative e i regolamenti degli Ordini cambiano velocemente e molto di frequente. Il software è una soluzione 100% italiana di proprietà di Teleskill. Personalizzazioni e adattamento sono possibili in qualunque momento, a volte semplicemente attivando, o disattivando, alcune funzionalità.

La possibilità di aumentare e ingrandire, abilitare o disabilitare specifiche funzionalità, consentono la possibilità di creare layout differenti per differenti momenti della lezione, permettendo, ad esempio, di avere un layout per la presentazione dell’argomento, uno per i momenti di interazione e/o Q&A e un terzo per la verifica dell’apprendimento tramite questionari multipli. Il cambio di layout durante la diretta, inoltre, favorisce l’aumento dell’attenzione e quindi dell’apprendimento.

Possibili applicazioni

Teleskill live webinar è ideale per progetti di formazione online che richiedano webinar accreditati. Le caratteristiche del software rispondono ai requisiti tecnici e metodologici previsti per il rilascio dei crediti formativi (Commercialisti, Consulenti del lavoro, Avvocati, ECM, Periti, Notai, Geometri e tanti altri).

Teleskill live webinar comporta anche significativi risparmi di tempo; grazie ai moduli d’integrazione tra Teleskill Live e le piattaforme e-learning, è possibile disporre dei tracciamenti delle presenze e dei questionari live direttamente all’interno della piattaforma e-learning.

 

Teleskill live webinar e Training Angel

I webinar accreditati spesso riguardano un progetto formativo, non un singolo webinar. In tal caso può essere utile valutare anche il servizio Training Angel, proposto da Teleskill, per affiancare chi organizza il webinar per il rilascio crediti formativi in ogni fase del progetto.

L’ Attività Pre Webinar che riguarda:

  • scelta del format del webinar;
  • individuazione del target utenti;
  • gestione della comunicazione, invio degli inviti e report periodici degli iscritti al webinar;
  • organizzazione una sala di test per verificare il collegamento dei partecipanti;
  • presa di contatto con il docente/relatore del webinar;
  • accreditamento e check informatico postazione del relatore, verifica (o co-creazione) del materiale didattico ai fini del webinar;
  • briefing pre-evento con il docente/relatore, indicazioni per pianificare e preparare l’evento attraverso la consulenza di un project manager dedicato al cliente-

L’Attività durante il Webinar:

  • apertura ed allestimento della stanza del webinar, caricamento del materiale, preparazione dei questionari, scelta del lay out, collegamento con il docente/relatore;
  • inizio diretta, gestione delle funzionalità del software, avvio registrazione;
  • monitoraggio dell’interazione via chat e supporto ai partecipanti collegati durante gli eventi;
  • gestione domande tecniche e problemi tecnici dei docenti/relatori (numero di assistenza dedicato).

Questa attività prevede un collaboratore Teleskill che durante e dopo il webinar fornisca tutti quei supporti a cui il relatore non può dedicarsi: ad esempio, la già citata gestione delle iscrizioni, la stanza virtuale assistita per provare la postazione degli utenti, supporto dell’organizzazione per la sala da cui si trasmette, supporto tecnico agli utenti tramite call center, gestione del setting hardware e tanti altri dettagli che contribuiscono a fare la differenza per la riuscita di un webinar.

L’Attività Post Webinar

In questa fase l’assistenza tecnica può configurarsi con l’editing della registrazione del webinar e la produzione di filmati esportabili del web seminar, la valutazione dei feedback ricevuti. Come accennato, Teleskill live webinar, è già configurato per offrire il tracciamento delle attività dei partecipanti durante il webinar, in particolare con reportistica sulla partecipazione e sulle risposte ai questionari/sondaggi con possibilità di rilascio automatico degli attestati di partecipazione con crediti formativi. Training Angel può in questo caso fornire spunti utili e suggerimenti per l’attività di follow up.

Contattaci


ATTENZIONE: iniziativa rivolta alle sole aziende
Presto il consenso al trattamento dei dati per finalità di informazione commerciale secondo l’informativa

COMMENTI