E-learning Blog

Settimana del lavoro agile e strumenti Teleskill per realizzarlo

Pubblicato da Teleskill Italia | 15/Mag/2017

Dal 22 al 26 maggio, Milano promuove il quarto appuntamento annuale che da “giornata singola” si trasforma in Settimana del Lavoro Agile. Introdurlo in azienda è semplice con le applicazioni Teleskill per smart working e lavoro collaborativo.

Secondo il Comune di Milano scegliere il Lavoro Agile significa favorire la conciliazione tra qualità della vita e buon lavoro, risparmiare tempo negli spostamenti, avere meno stress, limitare traffico e inquinamento atmosferico; significa immaginare e sperimentare nuovi modi per essere al lavoro e per lavorare meglio.

La definizione di Lavoro Agile coincide in gran parte con quello che le aziende chiamano smart working e che interessa grandissimi brand come Virgin, Barilla, Unicredit, Gm, L’Oreal e molti altri ancora.

Dal punto di vista di un’Amministrazione comunale i vantaggi sono evidenti: lavorare anche da postazioni e luoghi non fissi consente di conciliare tempo di lavoro e tempo di vita e risparmiare in spostamenti, traffico, emissioni di anidride carbonica, stress.

Ma anche per le imprese diventa importante ridefinire le modalità di lavoro in termini di miglior gestione degli spazi aziendali, riduzione dei consumi e dell’usura dell’ufficio, miglior rapporto con i dipendenti, maggiore aderenza agli stili di vita imposti dalla digital transformation.

Teleskill ha sviluppato applicazioni dedicate al Lavoro Agile, in un primo tempo nell’ambito della formazione a distanza, ampliandole in seguito a tutti gli ambiti dello smart working.

Oggi con Teleskill Videoconferenza Live si può condurre una riunione online in tempo reale con decine di utenti sparsi in tutta Italia o nel mondo, ma anche gestire un documento condiviso in qualsiasi formato (word, excel, ptt, rtf, odt).

Con Teleskill Live Webinar si possono condurre seminari di formazione anche con centinaia di utenti, verificarne l’efficacia con test e sondaggi in tempo reale, videoregistrare il tutto per utilizzi futuri

Con Web Academy infine si può avere una suite completa di strumenti che unisce Videoconferenza e webinar ad applicazioni di social collaboration e di social learning complete di library condivise per l’archiviazione dei lavori, sistemi di notifiche per informare gli utenti di aggiornamenti e nuovi upload anche da parte del singolo collaboratore per condividere magari tips & tricks, best practice, consigli utili.

Lavoro-Agile1

Proprio in linea con quanto descritto dal Comune di Milano, Web Academy migliora la vita dei collaboratori rendendoli più responsabili e sereni. Grazie alla piena possibilità di essere gestita in modo open e social contribuisce a instaurare un clima di fiducia in azienda. In più permette di lavorare per obiettivi e in maniera agile e collaborativa. Grazie al sistema di tracciamento delle attività è un valido supporto al Performance Management ed è un potente strumento per aumentare la produttività e ridurre i costi.

In Teleskill ci si è inoltre resi conto che un cambiamento così vantaggioso, ma anche in un certo senso rivoluzionario, non può essere affrontato lasciando sola l’azienda con questo processo. Proprio per questo è nato il servizio Teleskill Training Angel che affianca l’impresa in ogni fase dell’introduzione dei metodi di smart working, anche in una fase precedente all’introduzione con analisi condivise, riunioni preparatorie e tutoraggio continuo lungo tutto il periodo di utilizzo delle applicazioni Teleskill.

“Le nuove tecnologie, la diffusione della banda larga, i nuovi modi di concepire l’azienda – commenta Emanuele Pucci, amministratore delegato Teleskill, sono tutte leve fondamentali per introdurre il Lavoro Agile in azienda, ma non è detto che a questo si unisca una vera competenza digitale del cliente. Con Teleskill Training Angel si è certi invece di avere come un “angelo” Teleskill, sempre in azienda, che favorisce il pieno utilizzo delle piattaforme di collaboration”.

COMMENTI