E-learning Blog

Teleskill Consulting. Innovazione digitale per le imprese.

Pubblicato da Teleskill Italia | 04/Set/2017

“Non c’è nulla di peggio di una grande spinta nella direzione sbagliata” ha affermato più volte Giancarlo Livraghi per affermare il valore di valutare le scelte aziendali in modo più ampio, ponderato, strategico. Quando si tratta di innovazione, tuttavia, per chi è concentrato sul fatturato e sulla gestione dell’impresa, può non essere semplice avere uno sguardo obiettivo sul “come” procedere e con quali strumenti.

Teleskill Consulting, il nuovo ramo societario di Teleskill, nasce proprio con queste finalità; essere d’aiuto e di supporto a imprese, enti e associazioni in due ambiti strategici per la crescita e l’innovazione: l’Euro progettazione e l’internazionalizzazione dell’impresa.

Teleskill ha da sempre modellato la propria offerta di soluzioni digitali e servizi sulle richieste specifiche dei clienti e oggi amplia le competenze proposte con la divisione Teleskill Consulting che eredita le competenze e le risorse umane di PLCM (Project Life Cycle Management) e conta su un network capillare e diffuso a livello nazionale e internazionale ricco di collaborazioni con le principali università nazionali ed altri partner europei.

Per quanto riguarda lo sviluppo dell’impresa, il focus delle attività di Teleskill Consulting si fonda sulla ricerca di fondi e capitali per sostenere gli investimenti in:

  • ricerca e sviluppo
  • innovazione di prodotto e processo
  • iniziative imprenditoriali di start up e spin off di ricerca.

In questo ambito, i servizi di Euro progettazione previsti da Teleskill Consulting includono le attività necessarie e strumentali alla produzione, alla stesura, alla presentazione e rendicontazione dei progetti alla Commissione europea ed altre autorità di gestione di tipo nazionale e regionale. Si tratta di una serie di iniziative indispensabili e sinergiche tra loro come project design, proposal management, project management, dissemination e altre ancora.

Tra le case history più recenti, la nuova divisione Teleskill ha di recente affiancato l’Associazione Progetto Filippide per il progetto ECAP Academy, una piattaforma e-learning europea dedicata a chi si occupa di avvicinare i ragazzi autistici alle diverse discipline sportive, finanziata interamente con fondi comunitari.

Teleskill Consulting ha supportato il Progetto Filippide in tutte le fasi della proposta: progettuale e di gestione e rendicontazione. Si è trattato di una grossa sfida, si pensi che la Commissione Europea ha ricevuto circa 400 progetti da leggere e valutare; di questa grande mole ne ha approvati solo 4, tra cui il progetto “European Competition fo Autistic People” presentato per conto della Filippide a valere del bando Erasmus+Programme “Not-for-profit European sport events”, unica realtà italiana ad essere andata “ segno”.

02-Teleskill-ConsultingOltre alla formazione finanziata, Teleskill Consulting affianca le aziende nell’individuazione degli obiettivi strategici della formazione e dell’empowerment delle risorse umane e nella realizzazione di piattaforme che possano favorire e raggiungere le finalità aziendali. Come nel caso di Fior.Da.Liso, un social network aziendale, sperimentale, nato per valorizzare le figure femminili e incrementare le pari opportunità e di crescita professionale per le donne nella P.A..

L’altro asset operativo di Teleskill Consulting è dedicato all’internazionalizzazione delle imprese. Grazie all’innovazione digitale il mercato di riferimento di un’impresa può essere anche internazionale e permettere di trovare sbocchi interessanti in Paesi, e sono moltissimi, interessati all’eccellenza e alla qualità che sanno realizzare le imprese italiane. In questa area Teleskill Consulting può essere di supporto alle imprese in:

  • analisi mercati esteri
  • attività di networking con potenziali partner stranieri
  • sviluppo dei rapporti con l’estero
  • tutela della proprietà intellettuale
  • servizi per la promozione digitale sui mercati esteri.

Come per l’Euro progettazione anche in questo campo Teleskill condivide con le aziende la propria esperienza in progetti internazionali, con la possibilità di seguire l’azienda in ogni fase del percorso, dalla definizione degli obiettivi e dei mercati fino alla creazione, gestione, implementazione delle piattaforme digitali che permettono di comunicare e crescere nel mondo.

Contattaci


ATTENZIONE: iniziativa rivolta alle sole aziende
Presto il consenso al trattamento dei dati per finalità di informazione commerciale secondo l’informativa

COMMENTI