E-learning Blog

Teleskill Live. Nuove funzioni per webinar più coinvolgenti

Pubblicato da Teleskill Italia | 28/Gen/2022

Webinar e videoconferenze sono sempre più utilizzati per la formazione professionale e l’aggiornamento. Migliorare un software come Teleskill live significa quindi offrire risposte concrete a organizzatori e partecipanti con strumenti che rendano gli eventi formativi ancora più interattivi, efficaci e coinvolgenti.

Ad inizio 2022 Teleskill live ha introdotto novità rilevanti che sono state subito apprezzate dagli utilizzatori. L’obiettivo delle nuove features è ancora una volta quello di aumentare interattività e coinvolgimento dell’evento online in diretta, offrendo al tempo stesso una maggiore facilità d’uso per chi organizza e conduce il webinar. Sono le stesse qualità che, di recente, hanno portato Teleskill live ad aggiudicarsi il Premio 100 Eccellenze Italiane per il miglior software italiano di videoconferenza.

Vediamo insieme quindi le novità introdotte e come utilizzarle.

Aumento del numero di utenti connessi contemporaneamente in audio  – video.

Con il nuovo aggiornamento è oggi possibile collegare più utenti in audio/video. Il vantaggio è quello di rendere il webinar ancora più attrattivo per partecipanti e relatori.

Possibilità di abilitare o disabilitare la webcam del partecipante.

Durante un webinar è frequente il bisogno di comunicare in audio – video con il relatore. Allo stesso tempo può essere utile disattivare la webcam per diversi motivi. Oggi Teleskill live permette al singolo utente di abilitare o disabilitare la webcam in autonomia. Infatti, il Conference Manager, con un semplice clic nella voce strumenti, in qualsiasi momento del webinar, può decidere se rendere autonomi o meno i partecipanti a collegarsi in audio/video. Un’evoluzione che offre più  libertà di comunicazione e condivisione.

Ancora più semplice rispondere a domande e approfondimenti.

A volte le domande si accavallano e non si riesce a tenere il conto delle questioni a cui rispondere. Con il nuovo aggiornamento di Teleskill live ora è davvero semplice rispondere a domande e richieste. Ma non solo. Per i Conference Manager e gli utenti abilitati c’è la possibilità di cercare un utente nella lista e di avere una doppia visualizzazione della finestra con solo gli utenti che hanno alzato la mano, in ordine di tempo.

Maggiori scelte per la risoluzione dei video.

Un altro aggiornamento riguarda la qualità con cui è possibile mostrare un video ai partecipanti, Attraverso lopzione strumenti il Conference Manager potrà gestire la risoluzione (16:9 o 4:3) e la qualità del video, migliorando quindi la fruibilità del webinar per i discenti.

Concentrazione migliorata per chi si collega con smartphone e tablet.

Naturalmente l’utente deve essere sempre il protagonista del percorso didattico e questo vuol dire migliorare la qualità della sua partecipazione, anche se si collega con un tablet o uno smartphone. Per questa tipologia di utente Teleskill live adesso offre una nuova interfaccia per chi si collega in mobilità che consente al partecipante di guardare tutto o effettuare un focus su una finestra specifica, migliorando così il coefficiente di attenzione e la partecipazione al webinar.

I manuali sempre disponibili online.

Teleskill live è un software semplice e intuitivo, ma per conoscerlo meglio o risolvere ogni possibile dubbio sono disponibili online dei manuali sempre aggiornati che offrono tutte le risposte.

 

 

Contattaci


ATTENZIONE: iniziativa rivolta alle sole aziende
Presto il consenso al trattamento dei dati per finalità di informazione commerciale secondo l’informativa

COMMENTI