Teleskill fornisce consulenza nella realizzazione di sistemi di gestione della conoscenza (knowledge management) con tecnologie di elearning, business elearning, e social elearning.
Descrizione
Metodologia e tecnologia e-learning
Teleskill è in grado di supportare le aziende clienti nella fase di startup di un progetto di Formazione E-Learning. L’attività di consulenza e-learning, rivolta ai responsabili e collaboratori del processo formativo, include gli approcci metodologici, la comunicazione, l’organizzazione del processo formativo a distanza, la consulenza tecnologica, la formazione formatori e l’addestramento dei discenti per seguire efficacemente un percorso formativo in modalità elearning. La consulenza per la formazione a distanza FAD di Teleskill inoltre provvede alla preparazione dello storyboarding e del progetto formativo.
Assessment
Grazie all’esperienza maturata in ambito docimologico, Teleskill progetta e realizza servizi per la misurazione delle conoscenze acquisite, la verifica dell’apprendimento e la valutazione dell’efficacia formativa.
Teleskill propone consulenza e realizzazione di sistemi per la comunicazione, per l’apprendimento aziendale con tecnologie elearning e consulenza per la formazione a distanza FAD . Le tecnologie elearning sono nate per sostenere la formazione individuale e l’apprendimento collaborativo.
La nostra consulenza elearning è rivolta prevalentemente alle imprese, alle associazioni ed alla pubblica amministrazione con l’applicazione delle nostre tecnologie proprietarie.
Per questo motivo amiamo parlare di Business Learning. Con il termine Business Learning intendiamo le attività aziendali necessarie per comunicare il business, i prodotti, le attività commerciali, le novità normative, le procedure all’interno di una organizzazione.
I processi di Business Learning all’interno delle organizzazioni comprendono:
- formazione alla rete di vendita sui nuovi prodotti, sui listini, sulla concorrenza
- formazione alla rete di assistenza tecnica sulle tecniche di riparazione, documentazione tecnica e manuali, aggiornamenti tecnici
- formazione alla rete commerciale: punti vendita, rivenditori autorizzati, importatori, grossisti, concessionari in franchising
- aggiornamento normativo e tecnico all’amministrazione, all’area legale, alla ricerca e sviluppo
- formazione ai neo assunti
- formazione su nuovi applicativi o nuove procedure informatiche
- comunicazione aziendale delle policy, delle regole condivise, delle strategie
Queste attività di formazione possono essere fatte in modo efficace ma con alti costi per le organizzazioni oppure possono essere lasciate ai processi di auto apprendimento organizzativo (passaparola, circolari, mail, riunioni) ma spesso con scarsa efficacia.
Gli strumenti di business learning sono una risorsa straordinaria per i manager perchè permettono di integrare i processi di Business Learning a costi bassi con altissimi livelli di efficacia.
Con gli strumenti di elearning per il business è possibile distribuire a tutti gli interessati, pacchetti multimediali, documentazione, videoconferenza e risorse di apprendimento misurando direttamente il livello di attenzione e di apprendimento.
Teleskill offre da anni consulenza per la formazione a distanza FAD alle aziende che intendono applicare le piattaforme di elearning per il business learning aziendale, integrando i metodi tradizionali con le nuove tecnologie di elearning, social learning, apprendimento collaborativo e in generale con le tecnologie web 2.0.
Teleskill è in grado di seguire l’azienda nelle fasi di:
- analisi dei bisogni e dei costi
- valutazione del progetto ed elaborazione di un business plan
- personalizzazione funzionale e grafica della piattaforma tecnologica Teleskill Piattaforma LMS
- formazione agli utenti e gestione del progetto
- produzione degli oggetti multimediali e didattici LO (Learning Objects)
- organizzazione di piani formativi utilizzando gli strumenti della Suite Teleskill (Teleskill Live, Teleskill Produzione Multimediale, ..)
Con i consulenti, esperti di processi formativi (iscritti da anni all’Associazione Italiana Formatori – AIF) e specialisti nella consulenza per la formazione a distanza FAD, Teleskill è in grado di consigliare le aziende nella selezione dei pacchetti didattici e nella costruzione dei propri moduli di formazione aziendale in modalità e-learning.
Consulenza per la formazione a distanza FAD – Assistenza
Assistenza Tecnica:
Nella sua consulenza per la formazione a distanza FAD Teleskill offre servizi dedicati alla definizione preliminare dell’intervento formativo, organizzazione dei materiali didattici e relativa pubblicazione on-line, individuazione di una appropriata reportistica delle fruizioni, personalizzazione grafica e funzionale dell’ambiente, help desk tecnico di I o II livello.
Assistenza Metodologica:
Servizi dedicati alla definizione dei modelli di fruizione, alla scelta del giusto mix tra le diverse strategie didattiche (presenziale, collaborativa, sincrona, asincrona…), all’assistenza al cliente nell’individuazione delle modalità di tutoring più appropriate sono la base della consulenza e-learning di Teleskill.
Assistenza Gestionale:
Teleskill inoltre offre, nella consulenza e-learning, anche assistenza gestionale per servizi dedicati all’amministrazione utenti, erogazione dei contenuti on-line, monitoraggio degli accessi ai corsi e-learning e valutazione finale.
La realizzazione di un sistema di formazione a distanza coinvolge diversi attori richiedendo elevate competenze sia nel settore didattico che tecnologico. Per questo, Teleskill mette a disposizione il proprio know-how per la consulenza e-learning per agevolare e supportare i clienti nell’adozione ed utilizzo di soluzioni per la Formazione a Distanza.
L’assistenza metodologica, fornita all’interno del servizio di consulenza per la formazione a distanza FAD, comprende tutte le attività di “coaching” per la definizione dei modelli di fruizione e delle relative strategie didattiche specifiche per l’e-learning, volte alla migliore integrazione delle diverse metodologie di erogazione (presenziale, collaborativa, sincrona live, asincrona on demand…). Il servizio di consulenza e-learning riguarda, inoltre, l’assistenza al cliente nell’individuazione delle modalità di tutoring più appropriate per l’intervento formativo.
I servizi di assistenza gestionale, sempre all’interno della consulenza per la formazione a distanza FAD, hanno l’obiettivo di affiancare il cliente per tutta la durata dell’intervento formativo, dall’amministrazione degli utenti, all’erogazione dei contenuti in modalità e-learning, al monitoraggio degli accessi, sino alla valutazione finale.
Teleskill offre anche assistenza tecnica. Gli esperti di consulenza per la formazione a distanza FAD sono a disposizione per affiancare il formatore nella definizione preliminare dell’intervento, nell’organizzazione dei materiali didattici, nella relativa pubblicazione on-line e nella individuazione di una appropriata reportistica delle fruizioni. L’assistenza comprende anche tutte le attività dedicate alla personalizzazione grafica e funzionale dell’ambiente di e-learning.
Durante l’esercizio è previsto un help desk tecnico di I o II livello verso gli utenti finali o i responsabili didattici.
Assistenza di I livello
Il personale Teleskill, su richiesta, effettua attività di assistenza di I livello agli utenti finali. Le attività svolte sono:
- predisposizione di FAQ dedicate alla tipologia di servizi prescelti dal cliente;
- assistenza telefonica e via mail pre,post e durante tutta la formazione e-learning.
In caso di eventi webinar o di classi virtuali la consulenza e-learning prevede la:
- verifica delle postazioni (PC, Mac o tablet) dei partecipanti;
- assistenza in chat durante l’evento di e-learning;
- attività di conference manager (regista dell’evento) sia a distanza, sia nel luogo dell’evento (anche su più sedi se necessario).